TDM Logo
    • Home
    • Demo
      • Eventi meteo
      • Meteo
      • Radar
      • Fotovoltaico
      • Sensori Elettrici
      • Previsione consumi elettrici
      • Previsione generazione PV
      • Piattaforma pianificazione RES-BESS
      • Previsione BOLAM
      • Confronto Temperature da sensori e modelli
      • Monitoraggio Ambienti Indoor
      • Valutazione Consumi Elettrici
    • Open Data

Demo: visualizzazione dati radar

# Evento del 18/10/2018 - rischio idrogeologico moderato/elevato per la zona di Cagliari.

A partire dal 13 ottobre, una nuova perturbazione atlantica si muove verso la penisola Iberica. Questa viene costretta a dirigersi verso il Mediterraneo occidentale dal contemporaneo espandersi verso nord-est dell'anticiclone delle Azzorre sull'Europa occidentale e centrale. La circolazione depressionaria sul Mediterraneo produce sulla Sardegna precipitazioni moderate o intense tra il 14 e il 19 ottobre. La stazione con cumulato piu' elevato in 24h e' Tempio Pausania con 89 mm, di cui 44 in 3h per il giorno 18, mentre il 19 la stazione piu' piovosa e' stata Gairo con 23 mm.

Le stazioni pluviometriche di Cagliari misurano 14 mm il 18 ottobre, con un'intensita' massima di quasi 7 mm in 15 mm alle 6 e non misurano alcuna precipitazione il giorno 19.


intensita' piovosa, radar Cagliari - valori al minuto - lat-lon geotiff

2018-11-03
2018-10-17
2018-10-10

intensita' piovosa, radar Cagliari - valori mediati su intervalli di 1h - lat-lon geotiff

2018-11-03
2018-10-17
2018-10-10
FIXME
https://rest.tdm-project.it/tdm/odata/product/radar/cag01est2400/2018-10-17/1m/description.json