La pubblicazione dei dati sotto forma di Open Data avviene tramite il portale web open source CKAN (Comprehensive Knowledge Archive Network). CKAN è uno dei software di riferimento per la pubblicazione di Open Data sia istituzionali, quali i dataset di Comuni e Regioni, sia governativi, sia privati, essendo largamente utilizzato anche da aziende che mettono a disposizione della propria utenza informazioni relative al funzionamento dei servizi forniti e del lavoro svolto (trasporti, servizi al cittadino, utilities in generale). La scelta di CKAN viene suggerita quindi sia dal requisito di presentare ai cittadini una interfaccia di accesso e consultazione familiare e comune ad altri portali, sia dall’aderenza da parte del progetto TDM alle best practice per le Smart Cities adottate dall’iniziativa Open and Agile Smart Cities (OASC), alla quale il Comune di Cagliari, territorio nel quale si svolge il progetto, ha aderito sin dal 2015. Le API di CKAN, assieme alle API FIWARE-NGSI, sono infatti suggerite da OASC per l’implementazione della piattaforma di pubblicazione dei dati condivisi tra le Smart Cities dell’iniziativa.

In particolare, il portale CKAN del progetto TDM è usato per indicizzare i dati raccolti e prodotti dal progetto TDM. Gran parte di questi non risiedono su CKAN stesso, essendo accessibili attraverso il portale REST specializzato nel fornire grossi moli di dati. CKAN contiene quindi i link a tali dati, raggruppati per dataset o eventi (nel caso dei dati delle simulazioni e radar meteorologici) corredati di informazioni (metadati) utili al loro recupero e utilizzo, e permette di effettuare ricerche sul catalogo dei dataset da interfaccia web o tramite API.

Gli Open Data rilasciati dal progetto possono essere raggiunti dal portale CKAN